Luigi Serralunga
Tra Simbolismo e Liberty

Il Museo Ettore Fico presenta una mostra antologica dedicata a Luigi Serralunga, valente pittore e interprete della cultura artistica italiana a cavallo fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, a Stupinigi presso la Palazzina di Caccia.
L’opera di Serralunga incarna i dettami della tradizione tardo-simbolista, contaminata dalle suggestioni provenienti dalla grande stagione della pittura figurativa ottocentesca. Nei ritratti delle dame e degli esponenti della borghesia cittadina, la luce tersa sottolinea il pallore dell’incarnato mentre la pennellata, dapprima più controllata e suadente e poi più sfrangiata e opaca, regala all’osservatore intensi brani di armonia cromatica e compositiva.
La mostra, attraverso una ricca selezione di importanti opere che ritraggono la nobiltà dell’epoca, le scene di caccia e le nature morte, pone la poetica di Serralunga in diretta connessione con la pratica dell’attività venatoria e, soprattutto, con lo spirito che un tempo animava i luoghi della Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste.
Il progetto espositivo è frutto di una collaborazione fra Museo Ettore Fico, la Città di Nichelino, la Fondazione Ordine Mauriziano e l’Associazione Reverse per la valorizzazione nel campo delle arti visive del gioiello architettonico juvarriano facente parte del patrimonio Unesco.
Data
20 ottobre 2017 – 18 febbraio 2018
Tariffe
Intero: 5 euro
Ridotto: 3 euro
Palazzina di Caccia + Mostra Serralunga: 15 euro
Riduzioni e Gratuiti
Biglietteria
011 6200634